(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per tutta la partita prevalevi sull'avversario ma, per quell'errore, nel finale perdesti. |
| Mentre galoppavi nel bosco, perdesti il foulard di seta che avevi intorno al collo. |
| Perdesti la possibilità di chiudere l'incontro perché ti deconcentrasti nel momento cruciale. |
| Per accoccolarti vicino al gatto, perdesti l'equilibrio e ti facesti male. |
| Quando disinvestisti i titoli purtroppo perdesti parte del capitale. |
| Sgarrasti la dieta che ti avevano prescritto per cui non perdesti peso. |
| Traccheggiasti a lungo su quale treno prendere, e perdesti sia il primo, sia il secondo; passasti il ferragosto in città. |
| Ti macerasti nel dolore quando perdesti la tua cara mamma. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando quel pomeriggio giocherellaste con i vostri nipoti perdeste i documenti tra l'erba ed io li ho trovati. |
| Le file ai caselli autostradali si ridurrebbero notevolmente, se perdessimo il vizio di pagare il pedaggio in contanti. |
| Quei taccagni riscuoterebbero di nuovo l'affitto se perdessi la ricevuta. |
| Il dirigente fece pedinare alcuni dipendenti per verificare che, quando erano a svolgere incarichi fuori dall'ufficio, non perdessero tempo. |
| Se perdete il portafoglio e qualcuno ve lo riporta potete considerarvi dei miracolati. |
| Gli alunni compatirono il compagno che perdette il cane e il gatto nello stesso giorno. |
| Il meccanico mi ha sostituito una guarnizione del motore perché perdeva olio. |
| * Mentre accrescevamo il conto in banca perdevamo la stima dei nostri amici. |