Informazioni di base |
| La parola perderlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pèr-der-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perderlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché non una balena? No, stiamo ancora fantasticando. Il veleno, lo abbiamo visto, dovrebbe passare per la bocca. Poi non è che Severino abbia detto che non poteva trasportare il libro. Ha detto che preferiva farmelo vedere qui. E si è messo i guanti… Per intanto sappiamo che quel libro va toccato con i guanti. E questo vale anche per te Bencio, se lo troverai come speri. E visto che sei così servizievole, puoi aiutarmi. Risali allo scriptorium e tieni d'occhio Malachia. Non perderlo di vista.” La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mentre lo diceva, la madre di Mattia sentì un calore avvampare alla faccia. Si accorse che non aveva a che fare con il timore di perderlo. Al contrario, desiderava con tutte le sue forze che lui accettasse, che sparisse da quella casa, dal posto che ogni sera a cena occupava di fronte a lei, con la sua testa nera crollata verso il piatto e quell'alone contagioso di tragedia che lo circondava. Il denaro di Ada Negri (1917): Ho una maravigliosa veste a strascico, color di luna. Ho tanti gioielli quante sono le stelle. Tutto è mio; ma senza che io lo prenda, che io me ne impossessi. È mio, così, perché vivo. Per paura di perderlo, l'ho scritto, il sogno. Ecco. Additò, timidamente, una quantità disordinata di fogli, su un tavolino basso. — Come?... Scrive?... Lei scrive?... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderlo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perderla, perderle, perderli. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: perderò. Altri scarti con resto non consecutivo: perdo, pere, pero, pelo, erro. |
| Parole contenute in "perderlo" |
| per, perde. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdersi/silo. |
| Usando "perderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = perderti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "perderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = perdermi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderti/loti. |
| Usando "perderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = perdersi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perderemo, perdereste, perderesti, perderete, perderla, perderle, perderli « perderlo » perdermi, perderne, perderò, perdersi, perderti, perdervi, perdesse |
| Parole di otto lettere: perderla, perderle, perderli « perderlo » perdermi, perderne, perdersi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svenderlo, nasconderlo, fonderlo, diffonderlo, confonderlo, goderlo, arderlo « perderlo (olredrep) » morderlo, chiuderlo, accluderlo, concluderlo, escluderlo, illuderlo, gerlo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |