Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perdereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perderei, perdersi, perderti, perdesti, perdi, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, erre, erri, ersi, erti, edere, resi, reti, desti. |
| Parole con "perderesti" |
| Finiscono con "perderesti": disperderesti. |
| Parole contenute in "perderesti" |
| ere, est, per, perde, resti, perdere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDERESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lorderesti, pesca/scarderesti, pesco/scorderesti, percorre/correderesti, percorro/corroderesti, perle/lederesti, perse/sederesti, perderemo/mosti, perderete/testi. |
| Usando "perderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = perdermi; * estivi = perdervi; * stimo = perderemo; super * = suderesti; scope * = scorderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderà/arresti, perdeva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riperdere/stiri. |
| Usando "perderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riperdere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdermi/estimi, perdervi/estivi, perderemo/stimo. |
| Usando "perderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderesti = pelo; * lederesti = perle; * sederesti = perse; suderesti * = super; * correderesti = percorre; * corroderesti = percorro; * mosti = perderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "perderesti" è formata da: perde+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdere+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.