(indicativo passato remoto).
| All'ultimo momento annullammo la prenotazione per andare al mare e perdemmo la caparra. |
| Quando sgommammo perdemmo il controllo dell'auto e finimmo in un fossato. |
| Ci perdemmo nel bosco e ci abbracciammo per riscaldarci. |
| Sviammo all'altezza di Casalpusterlengo e ci perdemmo nei boschi. |
| Quando andammo al casinò, perdemmo solo il denaro prestabilito. |
| Ci perdemmo nei faggeti perché il sentiero non era segnato. |
| Giocammo contro il Loano e perdemmo la partita 5-1: fu una sonora sconfitta! |
| Quell'anno perdemmo quasi tutte le partite e retrocedemmo. |
| Computammo erroneamente il tempo occorrente per giungere in stazione e perdemmo il treno. |
| I cartelli che indicavano la direzione del paese erano stati girati da qualche buontempone, così ci perdemmo. |
| Perdemmo una buona mezz'ora alla dogana per farci vistare i passaporti. |
| Dalle descrizioni andammo avanti per il sentiero, ma poi vi fu una biforcazione e ci perdemmo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La tubatura dell'impianto idrico è malmessa e perde acqua. |
| Devi curare di più i tuoi capelli per evitare che si sfibrino e perdano così la loro lucentezza e diventino fragili. |
| E' inutile che tu perda tempo nel cercare di dimostrare quel teorema, sono secoli che ci provano i migliori geni matematici. |
| * Spesso in sala operatoria il mio amico nefrologo esegue delle nefrostomie percutanee. |
| Ci si sta lamentando di continuo di quello che non si ha perdendo il senso e il valore di quello che è nostro. |
| Le bambine pettinarono tutte le bambole perdendoci una mezza giornata. |
| * Mancano tre incontri alla fine del campionato, perdendoli tutti saremmo fuori dalle finali. |
| * Passerei il tempo ad ammirare le molteplici boccalerie del paese, perdendomi nei colori e nelle forme. |