Forma verbale |
| Percorrano è una forma del verbo percorrere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di percorrere. |
Informazioni di base |
| La parola percorrano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Aspettate, non ho finito. Voi volete che il sole e tutti gli astri, che sono dei corpi enormi, facciano un giro intorno alla terra ogni ventiquattr'ore, e che le stelle fisse ovvero il grande anello che le incastona percorrano più di ventisettemila volte duecento milioni di leghe? Ma è questo che dovrebbe accadere, se la terra non girasse su se stessa in ventiquattro ore. Come fanno le stelle fisse ad andare così veloci? A chi ci abita sopra gli girerebbe il capo!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorrano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: percorrono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: percorro, perorano, perora, peroro, pero, pera, perno, pecora, pecan, peon, peno, prora, prono, porrà, porro, porno, poro, errano, erra, erro, erano, roano, corro, corano, cora, corno, coro, cono, orno. |
| Parole con "percorrano" |
| Finiscono con "percorrano": ripercorrano. |
| Parole contenute in "percorrano" |
| ano, per, corra, corrano, percorra. Contenute all'inverso: narro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da perno e corra (PERcorraNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorrano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorrano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercorra/nori. |
| Usando "percorrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripercorra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorra/anoa. |
| Usando "percorrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorrano = perde. |
| Sciarade e composizione |
| "percorrano" è formata da: per+corrano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "percorrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percorra+ano, percorra+corrano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La percorre il Volga, Si ammira a Venezia percorrendo il Canal Grande, Percorrere a ritroso il corso di un fiume, È più facile percorrerla al ritorno, Togliersi il golf o la giacca perché... fa caldo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: percolate, percolati, percolato, percolazione, percolazioni, percome, percorra « percorrano » percorre, percorremmo, percorrendo, percorrente, percorrenti, percorrenza, percorrerà |
| Parole di dieci lettere: perclorico, percolante, percolanti « percorrano » percorrerà, percorrere, percorrerò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soccorrano, decorrano, precorrano, ricorrano, incorrano, rincorrano, concorrano « percorrano (onarrocrep) » ripercorrano, intercorrano, scorrano, trascorrano, discorrano, zavorrano, imburrano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |