Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola percome è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-có-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con percome per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Andammo avanti per venti giorni. Frank non aveva bisogno di dormire e così a turno si dettero il cambio in diversi per spiegar perché e percome. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percome |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pero, pere, pece, eroe, erme. |
| Parole contenute in "percome" |
| per, come. Contenute all'inverso: emo. |
| Lucchetti |
| Usando "percome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comedoni = perdoni; * messa = percossa; * messe = percosse; * messi = percossi; * messo = percosso; * melata = percolata; * melate = percolate; * melati = percolati; * melato = percolato; * melanti = percolanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "percome" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emociti = periti; * emocito = perito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percome" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdoni/comedoni, percolanti/melanti, percolata/melata, percolate/melate, percolati/melati, percolato/melato, percossa/messa, percosse/messe, percossi/messi, percosso/messo. |
| Sciarade e composizione |
| "percome" è formata da: per+come. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "percome" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pece/rom. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La percorre l'Oglio, La passione di percorrere mulattiere, Detto di prova d'incisione tirata prima che sia stampata l'iscrizione, e perciò di maggior pregio, Monotono perché ricorrente, Hanno percezioni straordinarie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Percome - [Cast.] S. m. indecl. Unione di Per e di Come. Fam. quasi di cel. Vale il perchè e la ragione e il motivo del perchè. Epist. ac. 284. Tocca poi a chi sa d'ornitología, a dire e a squattrinare il perchè e il percome di que' nidi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: percolare, percolata, percolate, percolati, percolato, percolazione, percolazioni « percome » percorra, percorrano, percorre, percorremmo, percorrendo, percorrente, percorrenti |
| Parole di sette lettere: peptoni, perbene, percepì « percome » perdano, perderà, perdere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): somme, semisomme, consommé, summe, come, eccome, siccome « percome (emocrep) » addome, sagome, home, chiome, nome, prestanome, prenome |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |