Forma verbale |
| Penò è una forma del verbo penare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di penare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Penzolerò, Penzolò « * » Peperò, Pepò] |
Informazioni di base |
| La parola penò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ne). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con penò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Intanto la carrozza, andando sempre di corsa, s'era inoltrata nel bosco. Dopo qualche tempo, la povera Lucia cominciò a risentirsi, come da un sonno profondo e affannoso, e aprì gli occhi. Penò alquanto a distinguere gli spaventosi oggetti che la circondavano, a raccogliere i suoi pensieri: alfine comprese di nuovo la sua terribile situazione. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Vi penò, peggio che se fosse stato all'inferno, fino a che non si risolse a mandare per quel tal monaco e fino a che non l'ebbe al capezzale, in confessione. Inutile dire come questa fu lunga e scrupolosa; basti sapere che all'ultimo il peccatore disse: — Padre reverendo: in salvezza dell'anima mia lascio al vostro convento il frutto di tutti i miei guadagni, leciti e illeciti. A un patto.... |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi peno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È un inquilino pennuto della Torre di Londra, Scarseggia nella penombra, Gabbia per trasportare pennuti, Rende penosa la vita, Afflizioni provocate da penose attese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pennonieri, pennucce, pennuccia, pennuta, pennute, pennuti, pennuto « penò » penombra, penombre, penosa, penosamente, penose, penosi, penosità |
| Parole di quattro lettere: pena, pene, peni « penò » peon, pepa, pepe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quantomeno, armeno, catecumeno, anadumeno, energumeno, noumeno, rumeno « penò (onep) » areno, bareno, careno, amareno, nazareno, nazzareno, dreno |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |