(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Che ne pensi se impacchettassimo tutti i regali di Natale? |
| Pensi che sia fattibile arrivare sulla vetta prima del tramonto? |
| Che ne pensi se opacizzassimo il vetro del vaso prima di mettere la rosa? |
| Ti sbagli di grosso, se pensi che accarezzarle le renda più docili. |
| Pensi che le tue amiche siano giunte a destinazione? |
| Cosa ne pensi se parti in aereo e poi noli un auto in loco? |
| Contrariamente a quello che pensi sia giusto, agirò in modo diverso. |
| Se pensi che io sia andata al mare con Pino è solo una tua fantasticheria. |
| Pensi che il dirigente esemplificherebbe le linee di produzione? |
| Prima che adotti quella moda da hippy è bene che ci pensi bene. |
| Pensi che gli animali domestici imitino i loro padroncini? |
| Ogni volta che una persona non ti piace ti comporti sempre in malo modo, non pensi che stai sbagliando? |
| Pensi che nella ripartizione ereditaria lederei gli interessi degli altri? |
| Quando vedi una bella ragazza non pensi più a nulla e arrembi verso la conquista senza pensare alle possibili conseguenze. |
| Cosa ne pensi se rinsaldassi nuovamente il legame con Francesca!? |
| Che ne pensi se ricavalcassimo le onde del mare anche domani? |
| Cosa ne pensi se equipaggiassimo la barca con del materiale leggero? |
| Pensi che li disarmino prima di entrare in un tribunale? |
| Smettila di ridacchiare alle mie spalle e dimmi quello che pensi. |
| Pensi che se persuadessero il padre, potrebbero uscire? |