(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando non ci sarai più ti penserò intensamente, perché ti amavo. |
| Ora, disintossicarmi dalla droga è la cosa più urgente che debba fare: poi penserò al resto! |
| Non ti preoccupare! Penserò io ai preparativi per il compleanno di tuo fratello. |
| Se tu organizzi la festa, io penserò agli invitati. |
| Se rivaleggerai con tua sorella per l'eleganza penserò che sei una persona insicura. |
| Se parlerai sottovoce, mi insospettirò perché penserò che non mi vuoi far sentire quello che stai dicendo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non penserete di affrontare questa scalata attrezzati così sommariamente: ci vuole ben altro! |
| * Se erompessimo in casa tua, urlando a squarciagola e spingendoci reciprocamente, cosa penseresti di noi? |
| * Che cosa pensereste di fare domani all'uscita dal lavoro? |
| Proviamo a riattaccarlo con la colla, se non si salderà penseremo a qualcosa di diverso. |
| Prima che adotti quella moda da hippy è bene che ci pensi bene. |
| A forza di commemorare, pensiamo più ai morti che ai vivi. |
| * Spero che non vi fossilizziate sul pensiero di quanto è accaduto ma che lo elaboriate e pensiate al futuro. |
| Un pensieraccio mi è passato per la testa, ma sono certo che se lo avessi scritto me lo avrebbero censurato! |