(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Da giorni Giorgio si isolava, guardando nel vuoto come se non pensasse a nulla, ma era intriso di trasognatezze rivolte al suo nuovo amore. |
| Chiesi a mio marito cosa ne pensasse dello spirito militaristico dei giovani odierni. |
| Non concepivano che qualcuno la pensasse diversamente da loro! |
| Penso che Gesù Cristo nel suo animo pensasse: sanguinerò, proverò sofferenza interiore per salvarvi dai vostri peccati! |
| Sarebbe meglio che non sparlasse di te e pensasse ai fatti suoi. |
| Sarebbe meglio che mio cugino si alienasse dai piaceri mondani e pensasse a studiare. |
| In quel gruppo di amici bannavano chiunque non la pensasse come loro. |
| In quel periodo avversavamo chiunque non la pensasse come noi. |
| Siete cosi campanilisti e razzisti che svillaneggereste perfino il vicino di casa se non la pensasse come voi. |
| Se tiranneggiassimo chiunque la pensasse diversamente da noi, saremmo sempre sul piede di guerra. |
| Se mio marito non pensasse di perdere la sua fiducia, proibirebbe a nostro figlio di prendere la macchina. |
| Chiesi alla mia amica elmintologa cosa pensasse delle farine create con gli insetti. |
| Per evitare che il lettore pensasse che la dichiarazione fosse opera mia, virgolettai la frase specificandone la fonte. |