Informazioni di base |
| La parola pelargoni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pelargoni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La signora Peppina si fece trovare ad annaffiar i fiori con l'aiuto d'un ragazzotto. Il Commissario guardò, ammirò e trovò anche modo di dar una lezioncina al poliziotto subalterno. Lodando quei fiori trasse destramente la Bianconi a nominar Franco e sulla persona di Franco non si fermò affatto come se non gliene importasse nulla. Si tenne ai fiori, affermò che Maironi non poteva averne di più belli. Strilli, gemiti e giaculatorie dell'umile signora Peppina che persino si vergognava d'un paragone simile. E il Commissario insistette. Ma come? Anche le fuchsie di casa Maironi eran più belle? Anche le vainiglie? Anche i pelargoni? Anche i gelsomini? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelargoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pelago, pelai, peloni, pelo, peli, peroni, pero, perni, peri, pegni, peoni, peon, peni, plagi, plani, paro, pari, pago, pani, proni, poni, elargì, ergo, ergi, eroi, eoni, laro, lari, lagoni, lago, lagni, agoni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pelargonii, pelargonio. |
| Parole con "pelargoni" |
| Iniziano con "pelargoni": pelargonica, pelargoniche, pelargonici, pelargonico, pelargonii, pelargonio. |
| Parole contenute in "pelargoni" |
| argo, pela, argon, largo. Contenute all'inverso: alé. |
| Incastri |
| Si può ottenere da peli e argon (PELargonI); da peni e largo (PElargoNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelargoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelago/gorgoni, pelata/targoni, pelarti/tigoni. |
| Usando "pelargoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = pelargonati; * iato = pelargonato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pelargoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innati = pelargonati; * innato = pelargonato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pelargoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gorgoni = pelago; * tigoni = pelarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pelargoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pero/lagni, perni/lago, per/lagoni, pegni/laro, plani/ergo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gatta da pelare, La famiglia di piante comprendente il pelargonio, Gli ortaggi che si pelano per fare la salsa, La scansa il pelandrone, I pelami dei cavalli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pelano, pelante, pelapatate, pelarci, pelare, pelargonati, pelargonato « pelargoni » pelargonica, pelargoniche, pelargonici, pelargonico, pelargonii, pelargonio, pelarmi |
| Parole di nove lettere: pegoliera, pegoliere, pelagiche « pelargoni » pelasgica, pelasgici, pelasgico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ascogoni, oogoni, sporogoni, trogoni, isogoni, spermatogoni, giargoni « pelargoni (inogralep) » margoni, targoni, albergoni, stambergoni, vergoni, orgoni, gorgoni |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |