Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belano, celano, gelano, pelago, pelato, pelavo, pelino, penano, pepano, pesano, velano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: plano. Altri scarti con resto non consecutivo: pelo, peno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pelando. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: tonale, zonale. |
| Parole con "pelano" |
| Finiscono con "pelano": trapelano. |
| Parole contenute in "pelano" |
| ano, pela. Contenute all'inverso: alé. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/celano, peno/nolano, pesa/salano, pesca/scalano, pesco/scolano, pesi/silano, pesti/stilano, pelame/meno, pelami/mino, pelati/tino, pelato/tono, pelatori/torino, pelatura/turano, pelava/vano, pelavi/vino. |
| Usando "pelano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanosa = pesa; * lanose = pese; * lanosi = pesi; * lanoso = peso; * nome = pelame; * nomi = pelami; * nota = pelata; * note = pelate; * noti = pelati; * noto = pelato; * nova = pelava; sape * = salano; colpe * = collano; * odo = pelando; scope * = scolano; stipe * = stilano; * notina = pelatina; * notine = pelatine; * notori = pelatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelava/avallano, peon/nolano, pero/orlano, perù/urlano, pelte/etano, pelvi/ivano. |
| Usando "pelano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = pelata; * onte = pelate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pelano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sape/lanosa. |
| Usando "pelano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanosa * = sape; * sape = lanosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pelano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesa/lanosa, pese/lanose, pesi/lanosi, peso/lanoso, pela/anoa, pelai/noi, pelame/nome, pelami/nomi, pelata/nota, pelate/note, pelati/noti, pelatina/notina, pelatine/notine, pelato/noto, pelatori/notori, pelava/nova. |
| Usando "pelano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolano = peno; * salano = pesa; * silano = pesi; salano * = sape; collano * = colpe; * scalano = pesca; * scolano = pesco; * stilano = pesti; scolano * = scope; stilano * = stipe; * meno = pelame; * mino = pelami; * tino = pelati; * tono = pelato; * vino = pelavi; * torino = pelatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pelano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pela+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pelano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * darò = pedalarono; * dava = pedalavano; scuro * = specularono; sacchi * = spelacchiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.