Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pediatri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pediatra, pediatre. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pedari, peti, peri, piri, patri, patì, pari, editi, diari, diti, dati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pediatria, pediatrie. |
| Parole con "pediatri" |
| Iniziano con "pediatri": pediatria, pediatrie, pediatrica, pediatrici, pediatrico, pediatriche, pediatricamente. |
| Parole contenute in "pediatri" |
| dia, atri. Contenute all'inverso: tai, irta. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pediatri" si può ottenere dalle seguenti coppie: stapedia/trista. |
| Usando "pediatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stapedia = trista; trista * = stapedia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pediatri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/diari, par/editi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.