Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per archiatri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: archiatra. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arcati, arca, aria, aratri, arati, arai, arti, arri, acari, acri, ahia, riai, riti, rati, rari, chiari, chat, ciati, citi, cari, iati. |
| Parole con "archiatri" |
| Contengono "archiatri": marchiatrice, marchiatrici, sarchiatrice, sarchiatrici. |
| Parole contenute in "archiatri" |
| chi, atri, archi. Contenute all'inverso: cra, tai, irta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aratri e chi (ARchiATRI). |
| Inserito nella parola sci dà SarchiatriCI. |
| Lucchetti |
| Usando "archiatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anarchia * = antri; esarchia * = estri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "archiatri" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchia/trim, poliarchia/tripoli, sarchia/tris. |
| Usando "archiatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poliarchia = tripoli; tripoli * = poliarchia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "archiatri" si può ottenere dalle seguenti coppie: parchi/patri. |
| Usando "archiatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antri * = anarchia; estri * = esarchia. |
| Sciarade e composizione |
| "archiatri" è formata da: archi+atri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "archiatri" (*) con un'altra parola si può ottenere: so * = sarchiatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.