Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peculi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peci, peli, pulì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: peculio, speculi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: biluce. |
| Parole con "peculi" |
| Iniziano con "peculi": peculio, peculiare, peculiari, peculiarità, peculiarmente. |
| Finiscono con "peculi": speculi. |
| Contengono "peculi": speculino, speculiamo, speculiate. |
| Parole contenute in "peculi" |
| culi. Contenute all'inverso: luce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peculi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/loculi, pesi/siculi, pecca/cauli. |
| Usando "peculi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupe * = cuculi; * iati = peculati; * iato = peculato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peculi" si può ottenere dalle seguenti coppie: peoni/inoculi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "peculi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuculi * = cupe; * loculi = pelo; * siculi = pesi; * cauli = pecca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "peculi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = speculai; sera * = speculerai; sere * = speculerei; sarta * = specularità; * raziona = precauzionali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.