Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pattuita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La somma pattuita non è questa, ne avevamo stabilito una ben diversa!
- Chi ha voglia di fare la guerra non rispetterà mai la tregua pattuita.
- Versammo la somma pattuita in cambio della merce acquistata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Gonzalo, ch'era della casa del gran capitano, e ne portava il nome, e che aveva già fatto la guerra in Fiandra, voglioso oltremodo di condurne una in Italia, era forse quello che faceva più fuoco, perché questa si dichiarasse; e intanto, interpretando l'intenzioni e precorrendo gli ordini della corte suddetta, aveva concluso col duca di Savoia un trattato d'invasione e di divisione del Monferrato; e n'aveva poi ottenuta facilmente la ratificazione dal conte duca, facendogli creder molto agevole l'acquisto di Casale, ch'era il punto più difeso della parte pattuita al re di Spagna. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pattuita |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pattuirà, pattuite, pattuiti, pattuito, pattuiva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patti, patta, patita, patì, paia, pita, attua, atti, atta, tuia, tuta. |
| Parole contenute in "pattuita" |
| attui, pattuì. Contenute all'inverso: tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: patisti/istituita, pattuirà/rata, pattuirei/reità, pattuiremo/remota, pattuirò/rota, pattuivi/vita, pattuivo/vota. |
| Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = pattuire; * tara = pattuirà; * taro = pattuirò; * tarai = pattuirai; * tasca = pattuisca; * tasse = pattuisse; * tassi = pattuissi; * tasti = pattuisti; * tasserò = pattuissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattumi/imita, pattuire/erta, pattuiremo/omertà. |
| Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = pattuire; * atra = pattuirà; * atro = pattuirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pattuita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattuii/tai, pattuirà/tara, pattuirai/tarai, pattuire/tare, pattuirò/taro, pattuisca/tasca, pattuisse/tasse, pattuissero/tasserò, pattuissi/tassi, pattuisti/tasti. |
| Usando "pattuita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istituita = patisti; * rata = pattuirà; * rota = pattuirò; * vota = pattuivo; * remota = pattuiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pattuita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patì/tuta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.