Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola patronimico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pa-tro-nì-mi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con patronimico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', non siamo stati lì a esaminarla con attenzione, c'erano altre cose da tenere d'occhio. Pallottole vaganti, per esempio — rispose acido Mariani. — La prossima volta ci ricorderemo di chiedere il patronimico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patronimico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: matronimico, patronimica, patronimici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: matronimica, matronimici. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: paronimico. Altri scarti con resto non consecutivo: patrono, patrio, patri, patii, patio, patì, paro, parii, pario, pari, parco, panico, pani, paio, proni, prono, promo, primi, primo, poni, pomi, pomo, poco, atrii, atrio, atri, atonico, atoni, atono, atomico, atomi, atomo, aromi, arno, armi, armo, arco, aonio, aoni, animi, animo, amico, tronco, trono, troco, trim, trii, trio, tonico, toni, tono, tomi, tomo, timico, timo, roco, rimi, rimo. |
| Parole contenute in "patronimico" |
| atro, troni, patron, patroni. Contenute all'inverso: tap, mino, cimino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patronimico" si può ottenere dalle seguenti coppie: patronimie/eco. |
| Usando "patronimico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = patronimiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il patrono di fabbri e orefici, Nel gioco degli scacchi è la patta, Proteggono dall'alto (ma non sono i Santi patroni), Le sante patrone, Festa patronale generalmente estiva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Patronimico - Agg. che si usa anche in forza di Sost. Gr. Πατρωνυμικός. Che deriva dal nome del padre. Salvin. Disc. 2. 317. (M.) Quindi nacquero… i nomi detti patronimici, cioè nomi fatti da quelli del padre, o d'altri ascendenti. E appresso: Questi patronimici erano i casati degli antichi, e secondo che un patronimico, o l'altro prevaleva, se ne formavano le intere case e famgilie. E 318. Sono patronimici, che hanno dato il nome a loro famiglie; e in fine i nostri casati… sono in sustanza patronimici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: patronesse, patroni, patronimia, patronimica, patronimicamente, patronimiche, patronimici « patronimico » patronimie, patrono, patta, pattare, patte, patteggerà, patteggerai |
| Parole di undici lettere: patrologico, patronimica, patronimici « patronimico » patteggerai, patteggerei, patteggiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inimico, omonimico, sinonimico, antroponimico, toponimico, paronimico, matronimico « patronimico (ociminortap) » metonimico, antonimico, timico, ciclotimico, oftalmico, xeroftalmico, filmico |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |