Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passionisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passionista, passioniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passini, passisti, passiti, passo, pasti, paio, pani, patì, pioni, piniti, pini, pinti, poni, ponti, pois, posti, post, posi, poti, assisti, assist, assisi, assiti, assoni, asso, asini, asti, aioni, aoni, ansi, siti, sosti, osti. |
| Parole contenute in "passionisti" |
| assi, ioni, pass, passi, passioni, sionisti. Contenute all'inverso: noi, issa, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasci/scissionisti, passim/monisti. |
| Usando "passionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sionistica = pasca; * sionistici = pasci; * sionistico = pasco; salpassi * = salonisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasca/sionistica, pasci/sionistici, pasco/sionistico. |
| Usando "passionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scissionisti = pasci; salonisti * = salpassi; pasci * = scissionisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "passionisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pass+sionisti, passi+sionisti, passioni+sionisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passionisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passini/osti, pioni/assist, poni/assisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.