| Forma di un Aggettivo |
| "passionali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo passionale. |
Informazioni di base |
| La parola passionali è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pas-sio-nà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con passionali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Si può essere passionali nei giudizi sulle persone; ma nel giudicare i partiti, bisogna veder le cose da un punto di vista obbiettivo. Bisogna ragionare, insomma; non lasciarsi trascinare dal sentimento o dal risentimento…“ ”E appunto, io ragiono. Dico che ci vuole ordine, disciplina; che certi spettacoli non devono essere permessi… Non vedi che sta andando tutto a catafascio? Ma sfido io: si sputa su quello che dovrebbe essere sacrosanto… Ma sì, sulla patria, sulla famiglia… Una rinascita morale è possibile solo con la riaffermazione di quei valori. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Invece poi risultò che fra' due coniugi non si parlò che della questione del denaro. Ada per superbia e per quanto si facesse dirigere dai suoi dolori passionali, non li aveva mai menzionati, e Guido, forse per la coscienza della sua colpa e per quanto sentisse che in Ada imperversasse l'ira della donna, continuò a discutere gli affari come se il resto non esistesse. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): O, se volete, una malattia. Ma, a furia di chiamar malattie tutte le storte manifestazioni della psiche umana, tutte le debolezze passionali, noi finiremo col lasciar la destra, per la strada, agli assassini. Anzi, abbiamo già cominciato: le vie son piene di criminali a piede libero, che hanno le mani pure di sangue. Che ne dite?....„ |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passionali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: passionale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passioni, passini, passo, passai, passa, paioli, paio, paia, pani, pali, pioni, pioli, pina, pini, poni, poli, assioli, assiali, assoni, asso, assali, assai, asinai, asina, asini, asia, asili, asoli, aioni, aoni, anali, sial, sili, soli, sali, ioni, ioli, inali. |
| Parole con "passionali" |
| Iniziano con "passionali": passionalità. |
| Parole contenute in "passionali" |
| ali, assi, pass, passi. Contenute all'inverso: ano, ila, noi, issa. |
| Lucchetti |
| Usando "passionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripassi * = rionali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "passionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: passita/atonali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passionali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passo/inali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rapporti privi della dimensione passionale, Calmare, sedare le passioni, Distinguono il passista, Rende passibili d'arresto, È buona anche passita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: passifloracea, passifloracee, passiflore, passim, passini, passino, passionale « passionali » passionalità, passionalmente, passione, passioni, passionista, passioniste, passionisti |
| Parole di dieci lettere: passiflora, passiflore, passionale « passionali » passivismi, passivismo, pastarella |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pluridimensionali, multidimensionali, monodimensionali, quadrimensionali, intensionali, estensionali, torsionali « passionali (ilanoissap) » processionali, confessionali, aconfessionali, anticonfessionali, interconfessionali, professionali, semiprofessionali |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |