Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passatine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassatine, passafine, passatina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cassatina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passate, passai, passi, pastine, pasti, paste, patì, paté, pane, assai, assi, asse, asti, aste, asine, sane, stie. |
| Parole con "passatine" |
| Finiscono con "passatine": ripassatine. |
| Parole contenute in "passatine" |
| pass, passa, satin, passati. Contenute all'inverso: tassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: passano/notine, passare/retine, passavi/vitine. |
| Usando "passatine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = passatisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "passatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: passatore/eroine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "passatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripassati/neri. |
| Usando "passatine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ripassati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "passatine" si può ottenere dalle seguenti coppie: passatisti/nesti. |
| Usando "passatine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notine = passano; * retine = passare; * vitine = passavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passatine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pasti/sane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.