Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con passarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quei ragazzi passarono sotto il ponte e lasciarono i loro graffiti.
- Passarono i giorni e la promessa fatta non fu più mantenuta.
- Molti anni passarono prima di riprendere il dialogo fra le due fazioni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Fu come se il vento d'un tratto si tacesse e la vita si arrestasse; le ultime parole dei rustici e del monaco restarono come raggelate nell'aria immobile. Il disco solare apparve intaccato, sul margine destro, da un'ombra scura che si allargava come una grande macchia circolare: un mostro informe che stava inghiottendo la luce del giorno. Passarono lunghi, interminabili istanti: poi, in un cielo notturno nel quale erano tornate a brillare le stelle, rimase sospesa solo una corona di fuoco attorno a un sole nero.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Passarono minuti lunghissimi. Una sola volta mi sembrò di vedere Tina e con un tuffo al cuore mi chinai a prenderla, ma era solo un vecchio foglio di giornale appallottolato. Non ci stanno, ripeté Lila e si allontanò verso l'uscita. Allora mi sentii persa, incapace di restare lì da sola seguitando a cercare, incapace di andar via con lei se non avessi trovato la bambola.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): In quel momento una parte dei tetti del dormitorio crollò con immenso fragore soffiando verso l'alto una nuvola di scintille. Una parte delle pecore e delle capre, che erravano per la corte, ci passarono accanto lanciando atroci belati. Dei servi passarono in frotta accanto a noi, gridando, e quasi ci calpestarono. “C'è troppa confusione qui,” disse Guglielmo. “Non in commotione, non in commotione Dominus.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passarono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassarono, tassarono. Con il cambio di doppia si ha: papparono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: passano, passo, paro, prono, asso, asaro, arno, sarno, sano, sono. |
| Parole con "passarono" |
| Finiscono con "passarono": trapassarono, oltrepassarono, ripassarono, sorpassarono, bypassarono. |
| Parole contenute in "passarono" |
| aro, pass, sarò, passa, passar. Contenute all'inverso: ora, ras, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "passarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/cessarono, pale/lessarono, parità/ritassarono, pasca/scassarono, pasqua/squassarono, pavé/vessarono, pasto/tosarono, passar/ararono, passacaglia/cagliarono, passafini/finirono, passatura/turarono. |
| Usando "passarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lussarono; tapa * = tassarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "passarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraste = paste; * onorasti = pasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "passarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussarono * = lupa; * cessarono = pace; * lessarono = pale; * tosarono = pasto; passar * = ararono; * finirono = passafini; pasca * = scassarono; pasqua * = squassarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "passarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passo/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.