(indicativo presente; imperativo presente).
| È inutile custodire i propri sogni nei cassetti polverosi mentre la vita ci passa davanti. |
| Il treno dei desideri passa solo una volta nella vita? |
| Più passa il tempo, più devo alzare il fattore di protezione solare: è il sole che diventa più cattivo o è solo un sintomo di vecchiaia? |
| So che abbiamo già trapanato il legno ma, se il perno non passa, riallargheremo il foro fatto precedentemente. |
| Se ripenso al rancio durante il servizio militare, mi passa l'appetito! |
| Il giorno è chiaro, la notte è scura e il mio stato d'animo passa dalla gioia alla paura! |
| Inserisci i chiodi nelle fenditure della roccia e poi passa la fune nei moschettoni! |
| Antonio passa da una situazione all'altra solo per piaggeria, non perché ci creda. |
| L'attaccante stoppa il pallone, lo passa al suo compagno che calcia al volo... ed è gooooooool! |
| Queste tende antizanzare sono fenomenali, non ne passa nemmeno una. |
| Perché quando passa quella ragazza e la vedi scodinzolare non capisci più niente? |
| Mia moglie manifesta cambiamento di umore altalenante: passa dall'euforia alla depressione; non capivamo che soffriva di un disturbo bipolare. |
| Più passa il tempo più ciccia mi si accumula intorno alla vita e piano piano non entro più nei pantaloni. |
| Con la fantasia, quando si passa vicino ad una quercia ed il vento soffia leggero, si possono udire i canti delle driadi. |
| E' proprio ora di potare quella siepe, altrimenti non si passa più per il vialetto. |
| La strada passa proprio davanti casa e, durante l'estate, la dobbiamo continuamente ribagnare a causa della polvere. |
| Non è per niente incoraggiante avere a che fare con il tuo socio, passa la voglia di lavorare. |
| Tutti si girano quando passa, le sue curve prorompenti attirano. |
| Non riesco proprio a capire chi passa il suo tempo a spettegolare sul prossimo. |
| Il camion della nettezza urbana passa il martedì e il venerdì. |