Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partitivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partitici, partitini, partitiva, partitive, partitivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: partii, partivi, parii, pari, parvi, patiti, patii, pativi, patì, patti, privi, pivi, attivi, atti, riti. |
| Parole contenute in "partitivi" |
| ivi, par, arti, parti, partiti. Contenute all'inverso: rap, tra, viti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partitivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: partivo/votivi, partitica/cavi, partitico/covi, partitina/navi, partitine/nevi. |
| Usando "partitivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipartiti * = bivi; tripartiti * = trivi; quadripartiti * = quadrivi; * vico = partitico; * vini = partitini; * vino = partitino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partitivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: partirò/ortivi, partita/attivi, partiture/eruttivi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "partitivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripartiti/viri. |
| Usando "partitivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ripartiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "partitivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = partivo; * cavi = partitica; * covi = partitico; * navi = partitina; * nevi = partitine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "partitivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: partiti+ivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "partitivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: privi/atti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.