Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partitismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: partitismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: partii, parii, pari, patiti, patii, patì, patti, prismi, primi, arsi, armi, attimi, atti, riti, ritmi, risi, rimi, tisi. |
| Parole con "partitismi" |
| Finiscono con "partitismi": bipartitismi, tripartitismi, pluripartitismi, monopartitismi. |
| Parole contenute in "partitismi" |
| par, arti, parti, partiti. Contenute all'inverso: rap, tra, siti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partitismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: partirò/rotismi, partitico/cosmi. |
| Usando "partitismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tripartiti * = trismi; * smina = partitina; * smini = partitini; * smino = partitino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partitismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: partiti/ittismi, partitore/eroismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "partitismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotismi = partirò; * cosmi = partitico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "partitismi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prismi/atti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.