Informazioni di base |
| La parola particolati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con particolati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: particolari, particolato. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: articolati. Altri scarti con resto non consecutivo: partiti, partii, parto, parta, pario, paria, parii, pari, parco, parca, parolai, parola, paro, parlati, parlai, parla, parli, parati, parai, para, patio, patiti, patii, patì, patti, paioli, paio, paia, pacati, paci, paola, palati, pala, pali, proti, prati, pica, pici, pioli, pila, poli, poti, articolai, articoli, artica, artici, arto, arili, aria, arcolai, arco, arcati, arca, arati, arai, atti, aiola, alati, alti, ricolai, ricola, ricoli, riai, riti, rati, tilt, tolti, ioli, iati, colai, colti, colt, coli, coti. |
| Parole contenute in "particolati" |
| col, ola, par, tic, arti, cola, lati, parti, artico, colati, articola, particola, articolati. Contenute all'inverso: rap, tra, italo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da partiti e cola (PARTIcolaTI). |
| Inserendo al suo interno rizza si ha PARTICOLArizzaTI; con reggia si ha PARTICOLAreggiaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolare/areati, particolare/reti, particolari/riti. |
| Usando "particolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = particolari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "particolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrà/articolati, particolare/erti, particolari/irti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolari/tiri. |
| Usando "particolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = particolare; * riti = particolari. |
| Sciarade e composizione |
| "particolati" è formata da: parti+colati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "particolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+articolati, parti+articolati, particola+lati, particola+colati, particola+articolati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "particolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patti/ricola. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il risultato di un urto particolarmente violento, Formano un particolato che inquina e intossica, La vecchia partigiana di Per chi suona la campana, Una particolarità linguistica, Così si chiamavano i partigiani della Resistenza francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: particolarizzanti, particolarizzare, particolarizzata, particolarizzate, particolarizzati, particolarizzato, particolarmente « particolati » particolato, particole, partigiana, partigianamente, partigiane, partigianella, partigianelle |
| Parole di undici lettere: parteggiavo, particolare, particolari « particolati » particolato, partituccio, partnership |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): graticolati, reticolati, denticolati, articolati, pluriarticolati, inarticolati, autoarticolati « particolati (italocitrap) » disarticolati, gesticolati, unguicolati, alcolati, calcolati, ricalcolati, brancolati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |