Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parrocchiali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parrocchiale, parrocchiani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parroci, parrai, parrà, paro, parchi, parca, paria, parii, pari, parai, para, parli, pacchia, pacchi, pacca, paci, paia, pali, proci, pochi, poca, poli, arroccai, arrocca, arri, arra, archi, arcali, arca, aria, arili, arai, acciai, acca, ahia, roccia, rocca, rochi, roca, rial, riai, chili, cali. |
| Parole con "parrocchiali" |
| Iniziano con "parrocchiali": parrocchialità. |
| Parole contenute in "parrocchiali" |
| ali, chi, par, occhi, parrò, rocchi, arrocchi, occhiali, parrocchia. Contenute all'inverso: ila, lai, rap, corra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pali e arrocchi (ParrocchiALI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parrocchiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrocchiano/noli. |
| Usando "parrocchiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lina = parrocchiana; * lini = parrocchiani; * lino = parrocchiano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parrocchiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrocchiana/lina, parrocchiani/lini, parrocchiano/lino. |
| Usando "parrocchiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = parrocchiano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parrocchiali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parrò+occhiali, parrocchia+ali, parrocchia+occhiali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.