Forma verbale |
| Parodiavano è una forma del verbo parodiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parodiare. |
Informazioni di base |
| La parola parodiavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): Alla prima comitiva ne seguì una seconda, della quale facevano parte i giovani in camicia nera che al nostro arrivo ci avevano sequestrato lo stendardo di San Rocco. Appena ci riconobbero si misero a gridare: «Alla faccia di San Rocco», facendo seguire alle parole rumori acutissimi. Poi si presero per mano, ci circondarono e si misero a saltare attorno a noi in girotondo, cantando una canzonaccia e accompagnandola con mosse oscene che parodiavano l'amore. La canzone diceva: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parodiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parodiavo, parodiano, parodino, parodio, parodo, paria, parino, pario, pari, paravano, parava, paravo, parano, para, padano, paiano, paia, paio, prodi, proda, proava, proavo, provano, prova, provo, prono, privano, priva, privo, podio, podi, piano, pian, piva, pivo, pino, ardiva, ardivo, ardi, ardano, arda, ardo, ariano, aria, arino, aravano, arava, aravo, arano, arno, adivano, adiva, adivo, rodiano, rodino, rodio, rodavano, rodava, rodavo, rodano, roda, rodo, roano, rovo, riva, rivo, odiavo, odiano, odino, odio, odano, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, ivano, ivan. |
| Parole contenute in "parodiavano" |
| ano, aro, ava, dia, odi, par, van, odia, paro, rodi, vano, odiava, parodi, parodia, odiavano, parodiava. Contenute all'inverso: ora, rap, vai, dora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parodino e ava (PARODIavaNO); da paravano e odi (PARodiAVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodiai/ivano, parodiasti/stivano, parodiavi/vivano, parodiavamo/mono. |
| Usando "parodiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = parodiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "parodiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = parodiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parodiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodiava/anoa, parodiavate/note. |
| Usando "parodiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = parodiasti; * mono = parodiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "parodiavano" è formata da: par+odiavano, parodia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paro+odiavano, parodi+odiavano, parodia+odiavano, parodiava+ano, parodiava+vano, parodiava+odiavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parava/odino, podi/aravano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il viveur parodiato da Petrolini, Una Parodi in TV, Lo sono Parmigiani e Ferraresi, Gli ortaggi con cui si prepara la parmigiana, Tra i Parmensi e i Modenesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parodiasti, parodiata, parodiate, parodiati, parodiato, parodiava, parodiavamo « parodiavano » parodiavate, parodiavi, parodiavo, parodie, parodierà, parodierai, parodieranno |
| Parole di undici lettere: parlottiate, parodiarono, parodiavamo « parodiavano » parodiavate, parodieremo, parodierete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussidiavano, invidiavano, incendiavano, stipendiavano, compendiavano, odiavano, salmodiavano « parodiavano (onavaidorap) » ripudiavano, tripudiavano, studiavano, ristudiavano, annaffiavano, innaffiavano, graffiavano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |