(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non credere che ingoierò il rospo come se niente fosse: parlerò chiaramente e mi dissocierò dall'operazione. |
| Parlerò con Giada per capire cosa sia realmente successo dopo l'intervento del Preside. |
| I peduncoli mi danno fastidio, ne parlerò col mio medico. |
| Sono continuamente assillato da idee tormentatrici, ne parlerò al mio psicanalista. |
| C'era una spiegazione molto valida se osteggiai il tuo trasferimento e te ne parlerò appena saremo a quattr'occhi! |
| Spero che i miei amici non sogghignino quando parlerò in dialetto. |
| Domani ti parlerò di quel ritocco di colore che penso di dare alla ringhiera del balcone. |
| In vostra presenza non parlerò più perché siete troppo permalose. |
| Se gli parlerò io, appoggeranno sicuramente la tua candidatura, stai tranquillo. |
| Parlerò degli usi e dei costumi dell'antica Roma e, poiché conosco bene i vostri interessi, sono sicura che mi subisserete di domande. |
| Se parlerò per ore e ore a vanvera, sicuramente sbrufferete. |
| Parlerò solo in presenza del mio avvocato per evitare malintesi. |
| Sfiaterò se parlerò tutti i giorni per ottenere un buon risultato dagli alunni. |
| Se mi rispondi così stizzosa non ti parlerò più di queste cose! |
| Relativizzerete il vostro giudizio su di me se vi parlerò dei miei problemi. |
| Appena la tua rabbia sbollisce, ti parlerò spiegandoti il perché della mia decisione di andare a vivere da solo. |