(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se parlerai con più calma e scandirai le parole capiremo cosa vorresti sdire. |
| Se le parlerai in questo modo occasionerai un'ambiguità interpretativa. |
| Denoterò la tua preparazione linguistica se parlerai bene in inglese quando andremo nel Regno Unito. |
| Spero che quando parlerai con il dirigente tu non ti smentisca. |
| Se continui a cantare tutta la notte ti garantisco che domani non parlerai, graciderai! |
| Se parlerai sottovoce, mi insospettirò perché penserò che non mi vuoi far sentire quello che stai dicendo. |
| Ti plaudirò quando parlerai perché sono perfettamente d'accordo con le tue idee. |
| Quando le parlerai accenterai il fato che così non si può andare avanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In un prossimo convegno all'università si parlerà di storia quantitativa. |
| Il mio discorso era indirettamente rivolto a te anche se parlavo con lei. |
| Aveva gli occhi lucidi mentre le parlavi: è un segnale inequivocabile. |
| Mentre ne parlavate, rigustavate la mangiata dell'altra sera all'osteria. |
| Vorrei partecipare al consiglio comunale dove parleranno dei nuovi insediamenti. |
| * Chissà se il sindaco parlerebbe con il presidente ed i consiglieri comunali. |
| Sono convinta che le mie amiche sanno tenere un segreto e che non parlerebbero nemmeno sotto tortura. |
| * Parlerei con mia sorella ma non posso chiederle di lasciare il marito. |