Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parentami |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parentali, parentame. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parenti, paretai, pareti, parei, parta, parti, parai, para, pari, pani, patì, preti, premi, pram, penti, penai, pena, peni, peti, arena, areni, area, arem, arti, arai, armi, anta, renai, rena, reni, reti, reami, remi, rami, enti. |
| Parole contenute in "parentami" |
| ami, are, par, pare. Contenute all'inverso: era, mat, rap, nera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parentami" si può ottenere dalle seguenti coppie: parentado/domi, parentali/limi. |
| Usando "parentami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pupare * = puntami; * mili = parentali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parentami" si può ottenere dalle seguenti coppie: parentale/elmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parentami" si può ottenere dalle seguenti coppie: parentali/mili. |
| Usando "parentami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puntami * = pupare; * domi = parentado; * limi = parentali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parentami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: premi/anta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.