Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paravo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baravo, pagavo, parago, parano, parato, parava, paravi, parevo, taravo, varavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barava, baravi, tarava, taravi, varava, varavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aravo. Altri scarti con resto non consecutivo: paro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parlavo, sparavo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bovara, novara. |
| Parole con "paravo" |
| Finiscono con "paravo": sparavo, imparavo, riparavo, separavo, comparavo, preparavo, equiparavo, disimparavo. |
| Parole contenute in "paravo" |
| ara, avo, par, para, aravo. Contenute all'inverso: rap, vara. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno odi si ha PARodiAVO; con lizza si ha PARAlizzaVO; con caduta si ha PARAcadutaVO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/esoneravo, papero/peroravo, paraggi/raggiravo, parigi/rigiravo, pascolo/scoloravo, pasta/staravo, pasti/stiravo, patì/tiravo, pardon/donavo, parodi/odiavo, paracolpi/colpivo, parafa/favo, paramedica/medicavo, paramenti/mentivo, parapiglia/pigliavo, parasole/solevo, parasta/stavo, parastati/stativo, parasti/stivo, parasubordinati/subordinativo, paratura/turavo. |
| Usando "paravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avoca = parca; * avoco = parco; unipara * = univo; cupa * = curavo; dopa * = doravo; * vogo = parago; * vota = parata; * voti = parati; * voto = parato; * avochi = parchi; tapa * = taravo; tipa * = tiravo; * voghi = paraghi; serpa * = serravo; stipa * = stiravo; stupa * = sturavo; impepa * = imperavo; * vocerà = paracera; * volume = paralume; * volumi = paralumi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/erravo, parma/amavo, parrà/aravo, parso/osavo, parta/atavo. |
| Usando "paravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovario = paio; * ovaia = paria; * ovaie = parie; * ovaio = pario; * ovali = parli; * ovata = parta; * ovate = parte; * ovati = parti; * ovato = parto; strap * = stavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: parca/avoca, parchi/avochi, parco/avoco, paracera/vocerà, paraghi/voghi, parago/vogo, parai/voi, paralessi/volessi, paralume/volume, paralumi/volumi, parata/vota, paratassi/votassi, paratati/votati, parati/voti, parato/voto. |
| Usando "paravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curavo * = cupa; doravo * = dopa; * tiravo = patì; tiravo * = tipa; * stiravo = pasti; serravo * = serpa; stiravo * = stipa; sturavo * = stupa; imperavo * = impepa; * peroravo = papero; * donavo = pardon; * rigiravo = parigi; * odiavo = parodi; rivo * = ripara; * esoneravo = paesone; * raggiravo = paraggi; * stivo = parasti; * scoloravo = pascolo; univo * = unipara; * solevo = parasole; ... |
| Sciarade e composizione |
| "paravo" è formata da: par+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+aravo, para+avo, para+aravo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "paravo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sparavano; imam * = imparavamo; iman * = imparavano; riti * = riparativo; slam * = sparlavamo; preti * = preparativo; sigli * = sparigliavo; sacchi * = sparacchiavo; secchi * = sparecchiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.