Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paratesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: paratesto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parati, parasti, parai, parte, parti, paresti, paresi, pareti, parei, pare, pari, paté, patti, patì, paesi, pasti, pratesi, prati, prasi, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, arati, arasti, arai, arte, arti, arsi, atei, atti, asti, ratei, ratti, rati, rasi, resti, resi, reti, tesi. |
| Parole contenute in "paratesti" |
| ara, est, par, para, rate, test, arate, testi, parate. Contenute all'inverso: eta, rap, set, tar, seta, tara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parati e est (PARATestI); da pasti e rate (PArateSTI); da parai e test (PARAtestI). |
| Lucchetti |
| Usando "paratesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: separate * = sesti; * testino = parano; preparate * = presti; * testista = parasta; * testiste = paraste; * testisti = parasti; impreparate * = impresti; prepara * = pretesti; ripreparate * = ripresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paratesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parata/attesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paratesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparate/stiri. |
| Usando "paratesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riparate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paratesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parano/testino, parasta/testista, paraste/testiste, parasti/testisti. |
| Usando "paratesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pretesti * = prepara. |
| Sciarade e composizione |
| "paratesti" è formata da: para+testi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paratesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parate+testi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paratesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parte/asti, pasti/arte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.