Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parassiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Utilizzate dei disinfestanti per eliminare i parassiti dalle piante.
Non ancora verificati:- Non state lì come dei parassiti cominciate a lavorare fino a mezzogiorno.
- Quelle piante sono piene di parassiti, bisogna disinfestare tutte!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lei mi guardò strano e: "Cos'è, deformazione professionale?" "Ma no! Dai, pensaci un attimo. Parliamo per comodità della Terra. Il ciclo è: batteri e piante che si nutrono di minerali, luce e acqua; gli animali erbivori che si nutrono di luce, acqua e piante; i carnivori che si nutrono di erbivori, luce ed acqua; all'interno di ogni gruppo ci sono i parassiti che si nutrono del cibo prodotto da qualcun altro.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'apocalittico contatto di corpi umani in battaglia, lo spargersi dei fiati e dei fluidi corporei, le grandi fetide quantità di feci umane e animali sparse ovunque, fuori e dentro le mura di Costantinopoli, la contaminazione concitata e drammatica di tutti con tutti, furono sicuramente occasione propizia per le moltitudini di parassiti capaci di cogliere il momento adatto al trasferimento da corpo a corpo, tra gli escrementi e il sangue di ogni specie e tutte le altre specie viventi presenti e concorrenti all'evento.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): La voce le tremava un po' e Mattia si chiese se stesse piangendo. D'altronde piangeva spesso dopo quel pomeriggio. Il più delle volte lo faceva senza motivo. A volte piangeva perché la carne che aveva cucinato era stopposa o perché le piante sul balcone erano piene di parassiti. Qualunque fosse la causa, la sua disperazione era sempre uguale. Come se tanto non ci fosse più nulla da fare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parassiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parassita, parassite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parasti, parai, parati, parii, pari, parti, passiti, passi, pass, pasti, patì, prassi, prasi, prati, arasti, arai, arati, arsi, arti, asti, rasi, rati, riti. |
| Parole con "parassiti" |
| Iniziano con "parassiti": parassiticida, parassiticide, parassiticidi, parassitismi, parassitismo. |
| Finiscono con "parassiti": emiparassiti, semiparassiti, endoparassiti, xenoparassiti, zooparassiti, ectoparassiti, superparassiti. |
| Contengono "parassiti": iperparassitismo. |
| »» Vedi parole che contengono parassiti per la lista completa |
| Parole contenute in "parassiti" |
| ara, par, ras, assi, para, siti, arassi, assiti, parassi. Contenute all'inverso: rap, issa, sara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parti e assi (PARassiTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parassiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parassimo/moti. |
| Usando "parassiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preparassi * = preti; * timo = parassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "parassiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismi = parassitismi; * ittismo = parassitismo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parassiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparassi/tiri. |
| Usando "parassiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riparassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "parassiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = parassimo; preti * = preparassi. |
| Sciarade e composizione |
| "parassiti" è formata da: par+assiti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parassiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: para+assiti, parassi+siti, parassi+assiti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parassiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passi/rati, pasti/rasi, prasi/asti, psi/arasti. |
| Intrecciando le lettere di "parassiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = parassitarie; * aro = parassitario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.