| Forma di un Aggettivo |
| "parassitaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo parassitario. |
Informazioni di base |
| La parola parassitaria è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: pa-ras-si-tà-ria. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parassitaria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parassitaria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parassitarie, parassitario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: parassitari. Altri scarti con resto non consecutivo: parassiti, parasta, parasti, parai, parata, paratia, parati, parsa, paritaria, paritari, parità, paria, parii, pari, parta, parti, parrà, passita, passiti, passi, passar, passai, passa, pass, pastaia, pastai, pasta, pasti, paia, patria, patri, patì, prassi, prasi, prati, pita, piri, pira, arasti, arai, arata, aratri, arati, arsi, arsa, arti, arri, arra, assiti, assiri, assira, assai, asia, asta, astri, asti, asari, atri, atra, rasi, rasta, rasai, rasa, raia, rata, rati, rari, rara, rita, riti, riai, siti, siria, stari, stara, star, staia, stai, stria, stia. |
| Parole con "parassitaria" |
| Finiscono con "parassitaria": antiparassitaria. |
| Parole contenute in "parassitaria" |
| ara, ari, par, ras, ria, tar, aria, assi, para, sita, tari, sitar, arassi, parassi, parassita, parassitari. Contenute all'inverso: ira, rap, issa, rati, sara, irati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parassita e ari (PARASSITariA). |
| Lucchetti |
| Usando "parassitaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tariamo = parassimo; antipapa * = antiparassitaria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parassitaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: parassimo/tariamo, parassite/tariate. |
| Usando "parassitaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parassite = tariate. |
| Sciarade e composizione |
| "parassitaria" è formata da: parassita+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parassitaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parassita+aria, parassitari+ria, parassitari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parassitaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parasta/siria. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un parassita come la zecca, Piccoli parassiti di uomini, piante e animali, Se è autonomo non è parastatale, Alcuni sono parastatali, Schierate per la parata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parasse, parassero, parassi, parassimo, parassita, parassitare, parassitari « parassitaria » parassitarie, parassitario, parassite, parassiti, parassiticida, parassiticide, parassiticidi |
| Parole di dodici lettere: parapsichici, parapsichico, parasanitari « parassitaria » parassitarie, parassitario, parassitismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): minoritaria, autoritaria, antiautoritaria, transitaria, depositaria, universitaria, postuniversitaria « parassitaria (airatissarap) » antiparassitaria, identitaria, ubiquitaria, pituitaria, cavitaria, dentaria, sedentaria |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |