(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Come al solito, mia cognata paragonava i suoi figli ai nipoti. |
| Un cinquattottenne di oggi può essere paragonato ad un quarantenne di ieri. |
| Non dovremmo mai essere paragonati agli animali, potremmo avere la peggio! |
| Le rette parallele in geometria vengono sempre paragonate ai binari del treno. |
| Le passioni giovanili sono quelle più forti a paragone di quelle dell'età matura. |
| * Voi non siete uomini ma dei parassiti, vi paragonerei a dei citozoici. |
| In primavera, il trionfo della natura che si sveglia non ha paragoni! |
| Se lo paragoniamo al grande campione di pugilato sicuramente c'è ancora molto da lavorare. |