(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In primavera, il trionfo della natura che si sveglia non ha paragoni! |
| * Voi non siete uomini ma dei parassiti, vi paragonerei a dei citozoici. |
| Le passioni giovanili sono quelle più forti a paragone di quelle dell'età matura. |
| * Ogni volta che le incontravo, le paragonavo a delle oche giulive, per la loro andatura e per i loro visi sorridenti. |
| Paragono la mia vita attuale con quella degli anni passati. |
| Carla paragonò la situazione a un ambiente mefitico, dove pochi potevano sopravvivere, cercando di scuotere le coscienze dei ragazzi. |
| Non mi convince la suddivisione in paragrafi di questo tuo racconto. |
| Ho evidenziato il paragrafo da correggere col pennarello. |