Informazioni di base |
| La parola paragonarla è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paragonarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Nella sua fotografia istantanea, che è l'unica immagine a me nota di lei, mia madre non appare più bella delle altre donne. Ma da ragazzino io, dinanzi a quel suo ritratto che guardavo e rimiravo, non m'ero mai domandato se fosse brutta o bella, e nemmeno pensavo di paragonarla alle altre. Era mia madre! e non so più dire quante cose incantevoli significasse per me, a quel tempo, la sua maternità perduta. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): È da allora che si cominciò a considerare la razza negra come degenerata, a motivo forse del colore della sua pelle, per paragonarla a poco a poco a una razza di veri animali, destinati a lavorare fino all'esaurimento completo delle loro forze ed a trafficarli come fossero montoni, buoi e forse peggio, cioè anzi molto peggio. Cenere di Grazia Deledda (1929): Margherita parlava poco; non era civetta, non cambiava aspetto né voce, quando gli uomini le rivolgevano lo sguardo o la parola; e Anania l'amava anche per questo, e non vedeva che lei, non guardava altra donna che per paragonarla a lei e trovarla inferiore; e più egli diventava uomo e lei donna, e più la passione lo infiammava: spesso gli sembrava impossibile che anni ed anni dovessero ancora passare prima che ella diventasse sua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paragonarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paragonarle, paragonarli, paragonarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pargola, parola, paro, parrà, parla, pago, pagarla, paga, paola, pala, praga, prona, prora, porla, argon, argo, arra, agorà, agra, ragna, rana, rara, roar, goal, gora, gola, gara, gala, orla. |
| Parole contenute in "paragonarla" |
| ago, ara, par, para, parago, paragona. Contenute all'inverso: ano, rap, gara. |
| Lucchetti |
| Usando "paragonarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = paragonarmi; * lati = paragonarti; * lavi = paragonarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "paragonarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = paragonarci; * alti = paragonarti; * alvi = paragonarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paragonarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonarmi/lami, paragonarti/lati, paragonarvi/lavi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Paragonare due o più cose per rilevarne eventuali differenze, A essi si paragonano gli zoticoni, La vivanda di carne a cui si paragona un noioso sceneggiato storico, Che servono di paragone, Ronzare nei paraggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paragonandoti, paragonandovi, paragonano, paragonante, paragonanti, paragonarci, paragonare « paragonarla » paragonarle, paragonarli, paragonarlo, paragonarmi, paragonarono, paragonarsi, paragonarti |
| Parole di undici lettere: paragonante, paragonanti, paragonarci « paragonarla » paragonarle, paragonarli, paragonarlo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinarla, rovinarla, condannarla, azzannarla, donarla, bidonarla, abbandonarla « paragonarla (alranogarap) » scagionarla, relazionarla, confezionarla, collezionarla, posizionarla, spronarla, bastonarla |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |