Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paragonarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paragonarli, paragonarmi, paragonarsi, paragonarti, paragonarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paragonai, paragoni, pararci, parai, paro, pari, pago, pagarci, pagai, paga, pagri, panari, pani, paci, praga, prona, proni, proci, poni, porci, pori, aranci, arai, argon, argo, arri, agoni, agri, aoni, ragna, ragni, rana, ranci, rari, roar, orci. |
| Parole contenute in "paragonarci" |
| ago, ara, par, para, parago, paragona. Contenute all'inverso: ano, cra, rap, gara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paragonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonato/torci, paragonarli/lici, paragonarmi/mici. |
| Usando "paragonarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = paragonerà; * cile = paragonarle; * citi = paragonarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paragonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonarla/alci, paragonarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paragonarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonerà/arciera, paragonarle/cile, paragonarti/citi. |
| Usando "paragonarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = paragonato; * lici = paragonarli; * mici = paragonarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.