Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pannellato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cannellato, pannellata, pannellate, pannellati, pennellato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cannellata, cannellate, cannellati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pannello, panna, panno, panella, panello, panel, pane, panato, paella, palla, palato, pala, paltò, palo, pelato, pela, pelo, peto, anna, anno, anellato, anello, anelato, anela, anelo, aneto, alla, allo, alato, alto, nello, nato. |
| Parole contenute in "pannellato" |
| nel, ella, lato, nella, panne, pannella. Contenute all'inverso: alle, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pannellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasca/scannellato, panni/iellato, pannellare/areato, pannelli/iato. |
| Usando "pannellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = pennellato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pannellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pannellare/erto. |
| Usando "pannellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pannellare; * ottura = pannellatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pannellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pennellato * = pepa; * areato = pannellare; * ureo = pannellature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pannellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pannella+lato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.