Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palesante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palesaste, pavesante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alesante, palesate. Altri scarti con resto non consecutivo: palese, palate, pala, paesane, paese, paste, pane, paté, pesante, pesate, pesa, peste, pese, pente, pene, alesate, alea, alee, alate, alte, aste, leste, lese, lente, lene, lane, ente, sane. |
| Parole contenute in "palesante" |
| alé, san, ante, lesa, pale, alesa, sante, palesa, alesante. Contenute all'inverso: nas, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palesante" si può ottenere dalle seguenti coppie: palesasti/stinte, palesata/tante, palesati/tinte, palesato/tonte, palesavi/vinte, palesando/dote. |
| Usando "palesante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esantema = palma; * esantemi = palmi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palesante" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/alesante, palesi/issante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palesante" si può ottenere dalle seguenti coppie: palma/esantema, palmi/esantemi. |
| Usando "palesante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = palesati; * tonte = palesato; * vinte = palesavi; * dote = palesando; * stinte = palesasti. |
| Sciarade e composizione |
| "palesante" è formata da: pale+sante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palesante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pale+alesante, palesa+ante, palesa+sante, palesa+alesante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.