Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palesa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palese, palesi, paleso, pavesa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malese, malesi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alesa. Altri scarti con resto non consecutivo: pala, pesa, alea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: palesai. |
| Parole con "palesa" |
| Iniziano con "palesa": palesai, palesano, palesare, palesata, palesate, palesati, palesato, palesava, palesavi, palesavo, palesammo, palesando, palesante, palesarsi, palesasse, palesassi, palesaste, palesasti, palesarono, palesatore, palesatori, palesavamo, palesavano, palesavate, palesamenti, palesamento, palesassero, palesassimo, palesatrice, palesatrici, ... |
| »» Vedi parole che contengono palesa per la lista completa |
| Parole contenute in "palesa" |
| alé, lesa, pale, alesa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: palchi/chiesa, palco/coesa. |
| Usando "palesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copale * = cosa; * esala = palla; * esali = palli; * esame = palme; * esami = palmi; * esaudì = paludi; * esalino = pallino; * aera = paleserà; * aero = paleserò; * atra = palestra; * atre = palestre; * aerai = paleserai; * aerei = paleserei; * aiate = palesiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: pali/illesa, palla/alesa. |
| Usando "palesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asini = paleini; * asino = paleino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "palesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: papale/sapa. |
| Usando "palesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papale = sapa; sapa * = papale; * tap = alesata; * top = alesato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/esala, palli/esali, pallino/esalino, palme/esame, palmi/esami, paludi/esaudì. |
| Usando "palesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coesa = palco; cosa * = copale; * chiesa = palchi; * anoa = palesano; * area = palesare; * atea = palesate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palesa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pale+lesa, pale+alesa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "palesa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = paleserai; * rasi = paralessia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.