(indicativo presente).
| Non so se stesse bene: sgranava il rosario già da un paio d'ore. |
| Ho un paio di sci conservati benissimo, ma purtroppo oggi sono un modello antiquato. |
| Oggi è la festa del paese: non mettete anche voi un paio di bancarelle per disfarvi dei giocattoli in buono stato che non usate più? |
| Non c'è partita in cui ultimamente non buscate un paio di goal! |
| Un signore, dopo aver bevuto un paio di bicchieri di gin, brancolò prima di cadere per terra. |
| All'inguine mi sono usciti un paio di bubboni che mi danno fastidio oltre a farmi male. |
| Gironzolarono per un paio d'ore nel parco ma non trovarono quello che cercavano. |
| Decisero di attribuire il settore fallimentare ad un paio di impiegati giovani. |
| L'estate scorsa mi spersi per un paio di ore in una vallata mentre facevo un'escursione. |
| Non ho saputo resistere alla tentazione di acquistare un paio di scarpe rosse. |
| Ho consultato un paio di psicologi per capire il comportamento di mio figlio e mi hanno fornito pareri discordanti. |
| È bastato un viaggetto di un paio di giorni per annullare lo stress del lavoro. |
| Con un paio di cesoie recise la rete metallica e passò il confine. |
| Da ragazzo, al prepotente che mi faceva sempre delle cattiverie, un giorno rifilai un paio di pugni che lo stordirono. |
| Abbiamo fatto i calcoli e, per ammortizzare la spesa, occorreranno un paio di anni. |
| Per un paio d'ore anagrammai alcuni giochi sul giornale, ma poi mi scocciai e lasciai. |
| Preso un foglio di carta ed un paio di forbici, in men che non si dica l'omino ritagliò una serie di simpatici pupazzetti. |
| Passo dal ferramenta a comprare un paio di pinze e le tenaglie. |
| Quest'anno sono ventitré anni che lavoro presso la stessa ditta, ne mancano ancora un paio per ottenere il premio fedeltà. |
| Penso che non sia giusto che spenda quei soldi per un paio di scarpe. |