(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio figlio si ribellerebbe se il datore di lavoro non gli pagasse lo straordinario. |
| Se pagasse in tempo le bollette non avrebbe avuto tutte queste multe. |
| Ad un mio amico che lavora nella Sanità pubblica chiesi se i migranti fossero assistibili da qualche ente e chi li pagasse. |
| Non mi aspettavo pagasse quella multa presa dal figlio, aveva detto che non lo avrebbe più fatto. |
| Se pagasse le rette arretrate, lo riammetterebbero nel circolo privato. |
| Se i negozianti rateizzassero gli acquisti e qualcuno ci pagasse le rate sarebbe un affare! |
| Se ogni cittadino pagasse le tasse, queste si potrebbero ridurre per tutti. |
| Riaffitterebbe la casa all'inquilino, se questi pagasse regolarmente l'affitto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per questo mese si è deciso, straordinariamente, di pagarvi il doppio. |
| Non mancherà il giorno in cui riuscirò a pagarti con ugual moneta! |
| Elena ha lavorato come cameriera tutta l'estate, adesso dispone di un gruzzoletto per pagarsi gli studi. |
| I miei fratelli pagarono il viaggio con un assegno non trasferibile. |
| Era nel nostro diritto ed esigevamo che pagassero l'affitto entro il giorno cinque del mese. |
| Se ti pagassi, svelleresti tu le piante inutili presenti nel campo? |
| * Se non pagassimo gli assegni che abbiamo consegnato alla ditta, ci pignorerebbero la casa. |
| Quanto pagaste per lo smaltimento dei rifiuti considerati speciali? |