Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarli, pagarmi, pagarsi, pagarti, pagarvi, pararci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pagai, pagri, pari, paci, agri. |
| Parole con "pagarci" |
| Finiscono con "pagarci": appagarci. |
| Parole contenute in "pagarci" |
| agà, paga. Contenute all'inverso: cra, gap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legarci, pane/negarci, pagamenti/mentirci, pagato/torci, pagarli/lici, pagarmi/mici. |
| Usando "pagarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negarci; * cile = pagarle; * cine = pagarne; * citi = pagarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagella/allearci, pagarla/alci, pagarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagarle/cile, pagarne/cine, pagarti/citi. |
| Usando "pagarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarci * = nepa; * legarci = pale; * negarci = pane; * torci = pagato; * lici = pagarli; * mici = pagarmi; * mentirci = pagamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pagarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = pagatrici; * liti = plagiatrici; proti * = propagatrici; sparli * = sparpagliarci; * stiliti = pastigliatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.