| Non riuscirei a vivere in una megalopoli se dovessi lasciare il paesello. |
| In gioventù dipinsi, su una tela di iuta, il paesello natio. |
| Si incamminò con la sua sacca verso il suo paesello natio. |
| La cisterna dell'acquedotto dominava il panorama del paesello. |
| Luisa è stata assunta come postina in un piccolo paesello di montagna! |
| Il monticello che mi ricordo è quello del mio paesello natìo. |
| A sera, il mio paesello con le sue casette illuminate, visto da lontano, dà l'impressione di un piccolo presepio. |
| Vicino al mio paesello hanno trovato un giacimento di torba. |
| Cercai di lasciarmi alle spalle un brutto periodo, confinandomi in quel paesello di montagna. |
| Seguendo il navigatore siamo passati in un paesello bellissimo. |
| Venendo da un paesello sperduto venne additato come retrogrado dalla gente della città. |
| Andrò in vacanza in un paesello dell'arco subalpino delle Dolomiti! |
| Il mio paesello in Calabria è attraversato da una grossa fiumara. |
| Frasi parole vicine |
| Ogni domenica un antiquario piazza la sua mercanzia lungo il corso principale del mio paese perché venga acquistata. |
| Wow! Grazie alla mia torta di mele sono arrivato finalista al concorso paesano sulle delizie della tavola. |
| Cambiai canale televisivo, quando vidi la scena che dovevano deportare dei poveretti paesani. |
| Lo stand gastronomico è un'istituzione nelle sagre paesane. |
| Quando giro in camper preferisco visitare i paesetti piuttosto che le grandi città. |
| Da un paesetto montanaro, ho comperato delle mazzefionde per i miei nipotini. |
| Il francese è la lingua parlata in Francia, in parte del Belgio oltre che in altri paesi. |
| L'esercito di Hitler radeva al suolo tutti i paesini che trovava durante la sua marcia. |