Forma verbale |
| Ozierei è una forma del verbo oziare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di oziare. |
Informazioni di base |
| La parola ozierei è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ozierei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odierei, olierei, ozierai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: zeri, ieri. |
| Parole con "ozierei" |
| Finiscono con "ozierei": negozierei, rinegozierei. |
| Parole contenute in "ozierei" |
| ere, ozi, rei, zie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ozierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ozia/aerei. |
| Usando "ozierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indio * = indizierei; stano * = stanzierei; divoro * = divorzierei; distano * = distanzierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ozierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vizzo * = vizierei; spazzo * = spazierei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si trascorre in ozio o in allegria, Indugiare oziosamente sdraiato, Stare in..., cioè oziare, Assale gli oziosi, Una posizione dell'ozioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oziavo, ozieggiare, ozierà, ozierai, ozieranno, ozierebbe, ozierebbero « ozierei » ozieremmo, ozieremo, oziereste, ozieresti, ozierete, ozierò, ozino |
| Parole di sette lettere: oziaste, oziasti, ozierai « ozierei » ozonica, ozonici, ozonico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): presenzierei, sentenzierei, potenzierei, depotenzierei, annunzierei, preannunzierei, pronunzierei « ozierei (iereizo) » negozierei, rinegozierei, consorzierei, divorzierei, razzierei, linkerei, calerei |
| Indice parole che: iniziano con O, con OZ, parole che iniziano con OZI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |