Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odierei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odierai, odierni, olierei, ozierei. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: dee. Altri scarti con resto non consecutivo: direi, dire, ieri. |
| Parole con "odierei" |
| Finiscono con "odierei": parodierei, salmodierei. |
| Parole contenute in "odierei" |
| ere, odi, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: odia/aerei. |
| Usando "odierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parodi * = parerei; collodi * = collerei; corrodi * = correrei; plasmodi * = plasmerei; internodi * = internerei; invio * = invidierei; falcio * = falcidierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "odierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amerei; arido * = arerei; gelido * = gelerei; * iena = odierna; * iene = odierne; rapido * = raperei; gravido * = graverei; annodo * = annoierei; consolido * = consolerei; splendido * = splenderei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "odierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parerei * = parodi; collerei * = collodi; correrei * = corrodi; parrei * = parodie; plasmerei * = plasmodi; internerei * = internodi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "odierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ode/ieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.