| Il pastore recintò l'ovile per farvi stazionare il gregge. |
| Tutte le pecore tosate sono state fatte rientrare nell'ovile. |
| Il pastore, di ritorno dal pascolo, rinchiuderà le pecore nell'ovile. |
| Dopo aver finito i soldi mio figlio è tornato all'ovile. |
| Erano giorni che nevicava e il lupo affamato azzannò i cani che proteggevano l'ovile. |
| E' l'ora della transumanza, il gregge torna all'ovile lungo i sentieri di montagna. |
| Dopo il gran lavoro dei cani pastore le pecore si sono riunite nell'ovile. |
| Assicurati che le pecore siano tutte rientrate all'ovile assieme agli agnelli! |
| Stiamo tosando le pecore nell'ovile della nostra fattoria. |
| Dopo il periodo della transumanza le pecore vengono riportate nell'ovile. |
| A causa di quel vasto incendio le nostre pecore sono scappate dall'ovile mettendosi in salvo. |
| Aggruppammo le pecore nell'ovile per poterle tosare una ad una! |
| Il pastore portò il gregge al ruscello dove lo abbeverò, poi a sera ritornarono all'ovile. |
| Appena fuori dell'ovile sono state ritrovate le carcasse sventrate di alcune pecore. |
| Abbiamo racchiuso le pecore dentro l'ovile prima che piovesse. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il docente di ginecologia spiegò gli ovidotti dell'apparato genitale femminile. |
| Durante il periodo pasquale, non c'è giorno che mio nipote non mangi un ovetto di cioccolata. |
| Per l'antipasto ho preso anche ovetti di quaglia da rassodare e unire alle verdure. |
| Sul portale ovest di Notre Dame de Paris, sotto il timpano, c'è un bel trumeau con una statua della Vergine con Bambino. |
| Vecchi ovili, vuoti, erano in prossimità di una masseria anch'essa abbandonata. |
| Quagliammo il latte con caglio di origine ovina e bovina. |
| Il pascolo di collina è ottimo per portarci gli ovini in primavera. |
| Dal latte ovino si ricavano dei formaggi molto ricercati, ricchi di materia grassa. |