Forma verbale |
| Otturò è una forma del verbo otturare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di otturare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ottuplicò, Otturerò « * » Ovalizzerò, Ovalizzò] |
Informazioni di base |
| La parola otturò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rutto). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con otturò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi otturo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è ottusa è piccina, Persone ottuse e sciocche, Gli angoli né acuti né ottusi, C'è l'acuto e l'ottuso, Entrando nell'outlet. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ottureresti, otturerete, otturerò, otturi, otturiamo, otturiate, otturino « otturò » ottusa, ottusamente, ottusangola, ottusangole, ottusangoli, ottusangolo, ottuse |
| Parole di sei lettere: ottono, ottura, otturi « otturò » ottusa, ottuse, ottusi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tratturo, congetturò, congetturo, pitturò, pitturo, scritturò, scritturo « otturò (orutto) » strutturo, strutturò, ristrutturo, ristrutturò, futuro, suturo, suturò |
| Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |