Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otturiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ottriate, otturate. Altri scarti con resto non consecutivo: ottura, otri, otre, otite, orate, turate, tura, ture, tuia, tuie, tute, tria, trite, trie, trae, tate, urie, rate. |
| Parole contenute in "otturiate" |
| ria, uri, turi, uria, otturi, turiate. Contenute all'inverso: eta, tai, rutto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otturiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottuse/seriate, ottura/aiate. |
| Usando "otturiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = otturiamo; pio * = pitturiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "otturiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strutto * = stiate; costrutto * = costiate; distrutto * = distiate; * etano = otturino; esatto * = esauriate; impatto * = impauriate; torto * = torturiate; trito * = trituriate; avvento * = avventuriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otturiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturiamo/temo. |
| Usando "otturiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriate = ottuse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "otturiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: otturi+turiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "otturiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: otite/tura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.